Echinodermi

Echinodermi
Echinodermis. m. pl.  (sing. -a ) Tipo di invertebrati marini con corpo provvisto di dermascheletro, planctonici allo stato larvale, viventi sul fondo allo stato adulto.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • idrocele — 1i·dro·cè·le s.m. TS med. versamento sieroso nel perididimo o lungo il cordone spermatico {{line}} {{/line}} DATA: 1583. ETIMO: dal lat. hydrocēle(m), dal gr. hudrokēlē, comp. di hudro idro e kēlē 1 cele . 2i·dro·cè·le s.m. TS zool. negli animali …   Dizionario italiano

  • Marine Life of the Straits of Messina — The hydrology of the Strait of Messina is extraordinary and unique and the Strait accommodates special populations of marine organisms . The intense currents and characteristic chemistry of the waters of the Strait determine an extraordinary… …   Wikipedia

  • Hermann Fol — (* 23. Juli 1845 in Saint Mandé; † nach dem 13. März 1892) war ein Schweizer Zoologe und gilt ein als Vater der modernen Zytologie.[1][2] …   Deutsch Wikipedia

  • ambulacro — am·bu·là·cro s.m. 1. TS archeol. nell architettura romana, corridoio o porticato in cui passeggiare | TS arch. → 1deambulatorio 2. TS zool. negli Echinodermi, ciascuna delle cinque regioni o solchi, con disposizione radiale del corpo, che… …   Dizionario italiano

  • asteroideo — a·ste·roi·dè·o s.m. TS zool. organismo marino della classe degli Asteroidei | pl. con iniz. maiusc., classe del phylum degli Echinodermi {{line}} {{/line}} VARIANTI: 2asteroide. DATA: 1913. ETIMO: dal lat. scient. Asteroidĕa, dal gr. asteroeidēs… …   Dizionario italiano

  • blastoideo — bla·stoi·dè·o s.m. TS paleont. riccio di mare fossile della classe dei Blastoidei | pl. con iniz. maiusc., classe del phylum degli Echinodermi {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: dal lat. scient. Blastoidēa, vd. blasto …   Dizionario italiano

  • dermascheletro — der·ma·schè·le·tro s.m. OB TS zool. scheletro calcareo secreto dal derma degli echinodermi | nei vertebrati: apparato di sostegno costituito da pezzi ossei che si sviluppano nello spessore del derma senza essere preceduti da tessuti cartilaginei… …   Dizionario italiano

  • echino — e·chì·no s.m. 1. TS arch. parte inferiore del capitello dorico e ionico 2a. TS zool.com. nome comune di alcune specie di Echinodermi 2b. TS zool. animale marino del genere Echino | con iniz. maiusc., genere della classe degli Echinoidei {{line}}… …   Dizionario italiano

  • echinoderma — e·chi·no·dèr·ma s.m. TS zool. animale marino del phylum degli Echinodermi, provvisto di aculei mobili | pl. con iniz. maiusc., phylum del raggruppamento degli Invertebrati, cui appartengono i ricci di mare, le stelle marine e le oloturie {{line}} …   Dizionario italiano

  • echinoideo — e·chi·noi·dè·o s.m. TS zool. animale marino della classe degli Echinoidei, comunemente detto riccio di mare | pl. con iniz. maiusc., classe del phylum degli Echinodermi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIX. ETIMO: dal lat. scient. Echinoidēa, v.… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”